BLOG
Ultime notizie
Fibroscopia laringea, come si esegue e le domande più comuni
Ti è stato prescritto un esame di fibroscopia laringea ma non sai di cosa si tratta? La Dott.ssa Barbagallo è qui a rispondere a tutti i dubbi. In ambito otorinolaringoiatrico la fibroscopia laringea è un esame diagnostico fondamentale, come abbiamo già visto il un...
Esame vestibolare, per indagare i disturbi dell’equilibrio
L'equilibrio del corpo è regolato dall'apparato vestibolare. Quando sopraggiungono delle disfunzioni come vertigini, capogiri e problemi di equilibrio è bene svolgere un esame vestibolare. Molti non sanno che gli organi interni dell'orecchio, chiamati vestibolo e...
Fibroscopia delle vie aeree: cos’è e perché si esegue
Mai sentito parlare di fibroscopia? Si tratta di un esame endoscopico che aiuta la diagnosi di malattie di interesseotorinolaringoiatrico. Si tratta di un'indagine semplice e di veloce esecuzione ma che permette all'otorinolaringoiatra di ispezionare in maniera...
Visita otorinolaringoiatrica: in cosa consiste e quando farla
Si sente spesso parlare di visita otorinolaringoiatrica ma molti non sanno di cosa si tratti nello specifico e come può essere estremamente utile nella cura di molti disturbi. La visita otorinolaringoiatrica è essenziale per diagnosticare patologie a carico di...
Otomicroscopia: cos’è e quali patologie individua
Avete mai sentito parlare di otomicroscopia? Si tratta di una visita diagnostico-terapeutica volta ad analizzare il condotto uditivo e il timpano dell’orecchio, al fine di valutarne le strutture ed eventuali patologie. Questo tipo di indagine è totalmente indolore e...
Otite Catarrale: che cos’è e come curarla
Si tratta di una patologia derivante dell’infiammazione dell’orecchio medio, ed è caratterizzata dall’aumento di secrezione di muco. L’otite catarrale consiste in un processo infiammatorio che si sviluppa tra la membrana del timpano e le strutture dell’orecchio...
Tutti i servizi di Otorinolaringoiatra Milano
Otorinolaringoiatra Milano offre a tutti i suoi clienti, visite specialistiche e controlli con il fine di prevenire e curare possibili problematiche derivanti dall’orecchio. La Dottoressa Barbagallo, con esperienza decennale nel campo dell’otorinolaringoiatria ospita...
Mal di gola ricorrente: quando rivolgersi all’otorinolaringoiatra
L’aria fredda, secca o umida, è uno dei fattori che aumentano il rischio di contrarre la patologia che si manifesta causando bruciore e prurito alla gola associato, in certi casi, a episodi di tosse. Il freddo infatti abbassa le difese immunitarie e altera il sistema...
Equilibrio: le problematiche che nascono dall’orecchio
Gli organi sensoriali sono fondamentali per lo svolgimento delle azioni più basilari e consentono di eseguire movimenti in completa stabilità e in modo coordinato. Azioni come camminare, correre, ballare vengono considerate banali ma, per il nostro organismo, non lo...
Allergie autunnali: come prevenirle
Prurito al naso o alla gola sono solo alcuni dei fastidiosi sintomi delle allergie autunnali. Spesso scambiate per congestione o raffreddore, riniti allergiche o congiuntiviti possono essere trattate da un otorinolaringoiatra con semplici cure mediche. Vediamo in cosa...
Contattaci
STUDIO
Via Santa Sofia 1, Milano
Telefono Fisso: 02 5843 7775
Si riceve solo su appuntamento.